Una iniziativa LS Lexjus Sinacta


Edizione 2025

15 maggio 2025
Palazzo De' Toschi Piazza Minghetti, 4/D
Bologna

La forza delle PMI italiane.
La sostenibilità delle filiere come fattore di crescita e innovazione.


PROGRAMMA 2025
MODULO REGISTRAZIONE

L’evento è solo in presenza previa registrazione online.


13 dicembre 2011

Guida pratica al Contratto di Rete d'Impresa

Le aggregazioni in rete sono un patrimonio proprio delle imprese italiane, che da tempo attuano diverse forme di collaborazione ed integrazione tra di loro.

Per rispondere alla crisi economica ed alle nuove sfide dettate dall'economia globale, le imprese hanno oggi in molti casi bisogno di una forma di aggregazione più flessibile ed innovativa rispetto a quelle tradizionali, in grado di aumentarne la capacità competitiva senza però costringerle a rinunciare alla propria autonomia.
Il “Contratto di rete” risponde a queste esigenze.La presente pubblicazione vuole contribuire ad avvicinare le imprese a questo nuovo strumento di aggregazione, descrivendone le caratteristiche principali, le sue modalità di applicazione ed i suoi vantaggi.
La pubblicazione si rivolge a quelle imprese che intendono valutare l'opportunità di realizzare un contratto di rete in funzione dei propri obiettivi strategici e dei programmi di sviluppo condivisi con altre imprese.

Aldo Bonomi
Vice Presidente di Confindustria
per le Politiche Territoriali
ed i Distretti Industriali,
Presidente di RetImpresa