Il Punto di LS su quotazione e PMI

In questo nuovo podcast targato LS Lexjus Sinacta analizziamo come la quotazione in Borsa può trasformare il futuro delle Piccole e Medie Imprese (PMI) e le startup italiane, tipicamente sottocapitalizzate. In ogni episodio sarà sviluppato uno dei tanti vantaggi della quotazione che abbiamo individuato, nell’ottica della società e dei soci.
Attraverso l'esperienza e le competenze dei nostri professionisti approfondiremo le ragioni per cui la Borsa non è solo per grandi multinazionali, ma può rappresentare una scelta strategica anche per le PMI in cerca di crescita e innovazione.

L’impatto sociale della quotazione e la sostenibilità a lungo termine
La quotazione non è solo una questione economico/finanziaria di grande utilità per gli azionisti. Strutturare finanziariamente la propria azienda per l’oggi e per il futuro significa assicurarne la continuità nel tempo, il che è un tema di grande impatto sociale, occupazionale, di sviluppo generale e di benessere collettivo, in quanto la crescita e l’accesso al mercato delle aziende genera ricchezza diffusa e condivisa.

I vantaggi della quotazione per la società e i soci, che approfondiremo nella serie
  • Finanziare lo sviluppo (circolante) dell’assetto attuale
  • Finanziare nuovi investimenti, materiali e immateriali
  • Effettuare acquisizioni (crescita per via esterna)
  • Ristrutturare e razionalizzare l’indebitamento corrente
  • Finanziare una ristrutturazione organizzativa, tecnica e/o commerciale
  • Avere cassa per ottenere prezzi e condizioni migliori di vendita e acquisto, per incrementare la redditività della società
  • Sostenere il circolante a fronte di uno sviluppo programmato.
  • Migliorare il processo di dismissione di quote di capitale dei soci attuali (in tutto o in parte a fine di diversificare il proprio investimento)
  • Liquidare alcuni soci che lo desiderano
  • Agevolare la successione, non solo familiare, ma anche manageriale
  • Coinvolgere e attrarre di nuovi manager
  • Migliorare la promozione verso clientela importante per dimensione o tipologia per la credibilità e solidità aziendale in termini finanziari e istituzionali
  • Programmare la cessione totale (o residuale) della società nel medio termine al miglior valore
  • Acquisire la possibilità di ricorrere al mercato finanziario in modo dinamico
  • Ottimizzare la programmazione e la gestione finanziaria della società

FOCUS PMI é un progetto promosso da LS Lexjus Sinacta

Osservatorio annuale sulle Piccole e Medie Imprese Italiane

Focus PMI